Cos’è la camera ardente?

La camera ardente è il luogo che accoglie la salma del defunto fino al giorno del funerale. In questo modo può avvenire l’ultimo saluto alla persona cara da parte di parenti e amici.

Curiosità: camera ardente prende il nome dalle fiaccole ardenti che nel passato venivano usate per illuminare, fino alla sepoltura, la persona defunta.

Allestimento camera ardente

L’allestimento della camera ardente avviene con discrezione, tempestività e qualità.

Ci occupiamo di tutto, a partire dalla vestizione del defunto, lasciando che i cari siano liberi da qualsiasi incombenza.

Forniamo arredi funebri come cavalletto per la bara, paravento, ornamenti religiosi, tappeti, candele, libro dei ricordi e delle firme. Facciamo realizzare e trasportiamo in camera ardente tutti gli addobbi floreali richiesti.

Dove si allestisce una camera ardente?

La camera ardente può essere allestita in diverse tipologie di ambienti prima del funerale e del trasporto della salma al cimitero. Ad esempio presso sale del commiato, presso l’abitazione in cui è deceduta la persona cara, in una casa funeraria o ancora presso la camera mortuaria di un ospedale o di una clinica privata.

Quanto dura la camera ardente?

In seguito al decesso e prima della chiusura della salma, parenti e amici possono dare l’ultimo saluto alla persona cara estinta. Un accompagnamento rispettoso e accorato intorno alla persona defunta.

La durata della camera ardente non è standard: da un minimo di poche ore, 24 ore e fino a 2 giorni.

Il tempo di questa veglia funebre varia anche in base al tipo di rito religioso scelto, se di impronta laica o cattolica.